Stats Tweet

Stern, William Louis.

Psicologo tedesco. Dopo aver studiato a Berlino con H. Ebbinghaus, insegnò dapprima a Breslavia (dal 1897), quindi ad Amburgo (dal 1916). Con l'avvento del Nazismo si trasferì nei Paesi Bassi e da lì negli Stati Uniti d'America, insegnando alla Duke University. Fondatore nel 1906, insieme a O. Lippmann, dell'Institut für angewandte Psychologie di Berlino e nel 1907 della rivista "Zeitschrift für angewandte Psychologie", S. condusse importanti ricerche di psicologia dell'infanzia e di psicologia della testimonianza; il suo nome resta, però, legato all'introduzione del concetto di quoziente d'intelligenza. Tra le sue opere si ricordano: Persona e cosa (3 volumi, 1906, 1918, 1924); La psicologia differenziale (1911); I metodi psicologici dell'esame dell'intelligenza e il loro impiego nelle scuole dei bambini (1912); Psicologia della prima infanzia (1914); Studi sulla scienza della persona (1930); Psicologia generale sul fondamento della personalità (1935) (Berlino 1871 - Poughkeepsie, New York 1938).